
FEDERICA VILARDO
OSPITE NELLA PUNTATA DI LA COMMEDIA DELL'ARTE DEL 13/05/2022
Federica Vilardo, nata a Capua il 26 Novembre del 2000 e residente a Capua in provincia di Caserta. Dopo aver conseguito il diploma dell’ Istituto T

SIMEONE TADDEO
OSPITE LA COMMEDIA DELL'ARTE DEL 01/04/2022
Simeone Taddeo, nato a Santa Maria Capua Vetere il 30 luglio del 1996 e residente a Camigliano nella provincia di Caserta. Dopo aver conseguito il dip

CIAO DRAG QUEEN
OSPITI DI LIVE SONO LE SFRANTE MARTEDI' 29/03/2022
Ciao DragQueen – La Regressione nasce nell' estate 2017 da un’idea della drag queen “Princess Queen” (Domenico Lo Raso) con la collaborazione

MARTA MOLINARI
OSPITE LIVE SONO LE SFRANTE DEL 22 MARZO 2022
Marta Molinari è una danzatrice classica professionista la cui carriera inizia giovanissima a 19 anni nel corpo di ballo dell’Arena di Verona, poi

PIERDAVIDE CARONE
OSPITE NEL PROGRAMMA LA COMMEDIA DELL'ARTE
Ecco una breve bio: Pierdavide Carone, classe 1988, viene alla ribalta classificandosi terzo alla nona edizione di Amici dove vince il premio della

LUDOVICA OLIVEIRA
OSPITE DI LGBTQ+ DEL 09/03/2022
Ludovica, classe ‘95, cresciuta in un ambiente multiculturale europeo/sudamericano. I sogni fanno parte della quotidianità, ma sognare ad occhi a

ANGELA BENINCASA
OSPITE PUNTATA SPECIALE 8 MARZO LA FOZA DELLE DONNE
Angela Benincasa (9 Agosto 1997) - studentessa presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa e volontaria del Servizio Civile Nazionale in

SERENA MONACO
OSPITE PUNTATA SPECIALE 8 MARZO LA FORZA DELLE DONNE
Serena Monaco, nata a Caserta il 16 aprile 1998. Dopo aver conseguito il diploma Scientifico nel 2017, ottiene la laurea in Biotecnologie, nel 2021, p

JAKYE SPARKLING DIAMOND
Drag Queen
É iniziato tutto nel maggio del 2018 quando Jakye fa il suo debutto nel mondo drag. Non si sentiva sicura di quello che stava facendo, ma nello stes


SEBILLE GARCIA
Drag queen
Sebille Garcia , nasce nel 2007 per gioco in vacanza a Barcellona con un gruppo di amici. Nasce principalmente prima come scenografa e costumista pres

FEDERICA MINOTTI
Fotografa
Arriva da Saronno, città dell'Amaretto. Continua a cercare il suo posto nel mondo. Si descrive così "Creare, comunicare e viaggiare, con la fotogra

KLYZIA STYLE
Drag Queen
Nasce il 15 aprile 2018 per varie esigenze e passioni, grazie alla frequentazione di locali gay di Roma dove prima abitava ed è cresciuta, acquisendo

MANUELA CARACCIOLO
Scrittrice
Scrittrice e giornalista BIOGRAFIA : è nata ad Asti. Dal 2007 scrive per giornali locali e per alcune testate americane come La Voce di New York

FEDERICA VILARDO
OSPITE NELLA PUNTATA DI LA COMMEDIA DELL'ARTE DEL 13/05/2022
Federica Vilardo, nata a Capua il 26 Novembre del 2000 e residente a Capua in provincia di Caserta. Dopo aver conseguito il diploma dell’ Istituto Tecnico Turistico a Capua nel 2019, attualmente è iscritta alla facoltà di Lettere e Beni culturali , indirizzo turismo presso l’Università degli studi della Campania “ Luigi Vanvitelli”. Da sempre impegnata nel sociale anche facendo parte dell’associazione A.G.E.S.C.I della propria città. Suona la chitarra ed è appassionata di cinema e fotografia.

SIMEONE TADDEO
OSPITE LA COMMEDIA DELL'ARTE DEL 01/04/2022
Simeone Taddeo, nato a Santa Maria Capua Vetere il 30 luglio del 1996 e residente a Camigliano nella provincia di Caserta. Dopo aver conseguito il diploma di liceo scientifico nel 2015, si laurea, nel 2021, in lettere moderne presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. È attualmente iscritto al corso di laurea magistrale in scienze storiche presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Con una forte propensione alla scrittura, ha collaborato con diverse testate giornalistiche. Amante della musica, della fotografia, della radio, dello sport, e della cultura in generale.

CIAO DRAG QUEEN
OSPITI DI LIVE SONO LE SFRANTE MARTEDI' 29/03/2022
Ciao DragQueen – La Regressione nasce nell' estate 2017 da un’idea della drag queen “Princess Queen” (Domenico Lo Raso) con la collaborazione della drag queen “Gina Lellafrigida” (Valerio Briozzo) e Massimo Cestaro (curatore eventi e sponsor), coadiuvati dal supporto tecnico del Queenforever (location del concorso). Lo scopo del gioco-concorso (detto: game contest drag show) è creare un percorso formativo per aspiranti drag queen o per chi ha già iniziato a muovere qualche passo in questo mondo, non avendo però mai vinto alcuna competizione nazionale. L’ispirazione è data dal celebre programma Mediaset “Ciao Darwin”, dove vengono messi a confronto due team contrapposti per delineare i caratteri identificativi dell’essere umano del nuovo millennio. Nel progetto si vogliono andare a riscoprire i valori ed i punti fondanti della drag queen, quali la presenza scenica, la capacità di rielaborare un tema e trasformarlo in spunti per una esibizione o un outfit, la creazione di outfit ed acconciature con strumenti improvvisati e tempistiche ristrette, tutto studiato per creare un percorso che alla finale dovrà esaltare i progressi fatti, e in cui non necessariamente il look costoso ed il gioiello firmato siano sinonimi di bravura. Al concorso possono partecipare diverse figure artistiche con o senza esperienza: DRAG QUEEN, DRAG KING, ANDROGINI, TRASFORMISTI, BIO QUEEN, TRAV E TRANSGENDER, se minorenni con autorizzazione dei genitori o figura di riferimento. Il gioco si presenta in modo serrato e coinvolgente con prove e competizioni a sorpresa per arrivare alla fine del percorso delle puntate alla finale in cui i concorrenti si sfideranno in un “tutti contro tutti” e si eleggerà l’artista vincitore del concorso. Dall'autunno 2018 il game show diventa nazionale e si apre alle realtà regionali nella formula “La Regressione” mentre nella sezione Piemonte, diventata macroarea Nord-Ovest (Piemonte, Val d’Aosta e Liguria) si sperimenta il nuovo tema “La Clonazione” cercando di raggiungere standard ancora più elevati, originali e bizzarri nei temi e sfide da affrontare. A settembre 2019 iniziano le selezioni regionali de “La Clonazione” mentre il tema sviluppato dal Nord Ovest è “L’Eplorazione”, con cui si punta a far confrontare le aspiranti drag queen con culture e lifesyle di ogni parte del globo. Novità della terza edizione sono le “CDQexperience”, corsi formativi per drag queen che spazieranno dal make up, alla costumistica, al portamento, all’improvvisazione teatrale e la cultura ballroom sempre più estesa nel mondo drag queen, in modo tale da rimanere sempre aggiornati con gli sviluppi culturali moderni e tramandare tradizioni e valori profondi di quest’arte. #siamotuttidragqueen #dragdisostanza #cdqexplorer

MARTA MOLINARI
OSPITE LIVE SONO LE SFRANTE DEL 22 MARZO 2022
Marta Molinari è una danzatrice classica professionista la cui carriera inizia giovanissima a 19 anni nel corpo di ballo dell’Arena di Verona, poi successivamente all’interno del Teatro dell’Opera Nazionale Sloveno di Maribor, infine oggi nella Chrono Ballet Company di Verona. Oltre a danzare lei stessa, Marta ha ottenuto il diploma di abilitazione all’insegnamento del Balletto Classico con metodo Vaganova. Ma non finisce qui. Marta ha inoltre conseguito 2 lauree, una in Lettere Moderne ed una in Sociologia presso l’Università degli studi di Milano, ed ha scritto un libro motivazionale autobiografico, intitolato #NONOSTANTE disponibile per l’acquisto su Amazon, che è subito svettato fra i più letti in classifica. Durante la pandemia dello scorso anno, ha dato vita ad un proprio brand di dancewear chiamato “Mariposa”: una particolare linea capsule di body e abiti per la danza, raffinata ed elegante, dedicata a tutte le ballerine che quando danzano vogliono sentirsi uniche e speciali, come leggiadre farfalle. Marta inoltre è molto attiva sui social: su Instagram conta oltre 30mila followers, una vera e propria community “sulle punte”, con cui giornalmente interagisce, creando una rete di condivisione artistica di grande risonanza. Nella corrente edizione, così come nella precedente, è stata scelta da DANZAINFERIA (l’unico e più l’importante evento internazionale dedicato alla Danza) come SPECIAL GUEST dell’evento, ed ha tenuto una speciale Live Ballet Experience in cui le sue giovani followers hanno potuto finalmente conoscerla dal vivo e “mettere mano alla sbarra” assieme a lei.

PIERDAVIDE CARONE
OSPITE NEL PROGRAMMA LA COMMEDIA DELL'ARTE
Ecco una breve bio: Pierdavide Carone, classe 1988, viene alla ribalta classificandosi terzo alla nona edizione di Amici dove vince il premio della critica. Firma il brano Per tutte le volte che... con cui Valerio Scanu trionfa al Festival di Sanremo nel 2010; nello stesso periodo pubblica il libro I sogni fanno rima, best-seller. Il primo album, Una canzone pop, è un successo e viene certificato multiplatino, trainato dal singolo Di Notte, Disco D'Oro. Seguono gli album Distrattamente e Nanì e altri racconti, quest'ultimo presentato a Sanremo nel 2012 quando Carone partecipa al Festival con Lucio Dalla, produttore dell'album, con il brano Nanì. Nel 2021 esce il quarto album Casa, anticipato dai singoli Caramelle dove, coadiuvato dai Dear Jack, affronta con coraggio il drammatico tema della pedofilia, Forza e coraggio!, inno alla resilienza che nasce dall'urgenza del cantautore di parlare di un momento di difficoltà che ha segnato la sua vita, e Buonanotte, presentato in anteprima ad Amici, programma che lo ha lanciato sul panorama italiano e in cui torna a nove anni di distanza dalla sua ultima apparizione.

LUDOVICA OLIVEIRA
OSPITE DI LGBTQ+ DEL 09/03/2022
Ludovica, classe ‘95, cresciuta in un ambiente multiculturale europeo/sudamericano. I sogni fanno parte della quotidianità, ma sognare ad occhi aperti non fa per lei. È sempre alla ricerca della verità e della realtà. Oltretutto il calcio è sempre stato una sua grande passione, ma ha spesso riscontrato una certa indifferenza nei confronti del calcio femminile: motivo per cui ha deciso, per onorare le sue radici brasiliane, di parlare di intrattenervi anche con un po’ di sana radiocronaca sportiva.

ANGELA BENINCASA
OSPITE PUNTATA SPECIALE 8 MARZO LA FOZA DELLE DONNE
Angela Benincasa (9 Agosto 1997) - studentessa presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa e volontaria del Servizio Civile Nazionale in Roccamonfina (CE). Appassionata di viaggi con l’obiettivo di visitare tutte le nazioni, seguendo sempre lo stesso motto “La cultura ci rende liberi” e sempre alla ricerca di nuove esperienze, sceglie di realizzare una raccolta di pensieri quotidiani con lo scopo di lanciare un messaggio di ottimismo e perseveranza anche per coloro non vedono la luce.

SERENA MONACO
OSPITE PUNTATA SPECIALE 8 MARZO LA FORZA DELLE DONNE
Serena Monaco, nata a Caserta il 16 aprile 1998. Dopo aver conseguito il diploma Scientifico nel 2017, ottiene la laurea in Biotecnologie, nel 2021, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Attualmente iscritta al corso di laurea magistrale in Biotecnologie e Genomica per l’Industria e l’Ambiente presso l’università “Sapienza” di Roma. Appassionata di scienza, pallavolo e libri.

JAKYE SPARKLING DIAMOND
Drag Queen
É iniziato tutto nel maggio del 2018 quando Jakye fa il suo debutto nel mondo drag. Non si sentiva sicura di quello che stava facendo, ma nello stesso tempo era elettrizzata di salire su quel palco. Un palco che non lascerà ancora per tanto tempo. Fu la prima di una serie di standing ovation, ma era un punto di partenza e non di arrivo. Un viaggio che dura ormai da 4 anni. Anni in cui ha dovuto mettersi in discussione più volte, che a volte rimbalzano su un muro di gomma; ma lei più forte di prima, riesce a rialzarsi, ma in questo percorso non sarà più sola. Attorno a lei si crea una famiglia, che l’accompagna nei momenti più importanti della sua carriera dalle vittorie alle delusioni, quest’ultime derivate da persone irriconoscenti nei suoi confronti, ma nonostante il continuo urlare “ASCOLTATEMI”, rimangono indifferenti. Jakye continua a non arrendersi e decide di continuare e di andare avanti a testa alta. Quelle stesse persone irriconoscenti iniziano ad intravedere che lei fa sul serio. Cercano di buttarla giù, ma senza riuscirci. Allora eccolo lì, che incombe su di loro il timore. Il timore che lei possa riuscire a fare sul serio. Non è sola anche questa volta. Jakye cambia alcune sue sfumature, matura le sue abilità, perfeziona la sua immagine. Questa è la sua rinascita dopo tutte le sue sconfitte, perché grazie a queste, che sono state delle dure lezioni, le hanno permesso di crescere e maturare. Si fa spazio in un mondo ostile che cerca in tutti i modi di non farla restare in piedi, ma lei ne esce da Regina. Regina di quel mondo che ha sempre sognato per se stessa e per le persone che la circondano. A voi, Miss Ciao DragQueen Italia 2022, JAKYE SPARKLIN’ DIAMOND!

FRA' PIETRO BARULLI
FRATE FRANCESCANO E PRESBITERO DELLA CHIESA CATTOLICA ECUMENICA DI CRISTO

SEBILLE GARCIA
Drag queen
Sebille Garcia , nasce nel 2007 per gioco in vacanza a Barcellona con un gruppo di amici. Nasce principalmente prima come scenografa e costumista presso vari teatri e in diversi villaggi turistici , poi come Drag Queen vera e propria calcando diversi palcoscenici, prima a Barcellona e Palma di Maillorca , poi in Italia. Per anni , ha svolto diverse serate sia in ristoranti che bar, discoteche perfezionando con il passare del tempo la sua Figura Artistica. Egli è una sintesi dell'esperienze artistiche, culturali, professionali e personali. Appassionato di Moda , Teatro, Musical e Cinema ha racchiuso la sua personalità in un personaggio Glamour e Brillante con un giusto pizzico di Ironia . Forte è il suo genere Emotion capace di Emozionare con Romanticità il pubblico nonostante la sua versatilità sul genere comico e cabarettistico . In diversi anni ha conquistato diversi locali prendendone la Direziona Artistica che nonostante il tempo continua a portare avanti con nuovi progetti. Attualmente direttrice insieme a Nausica Angel e Valentine Vidal del conosciutissimo sito Travcompany.com , un sito che si occupa di una community LGBTQ proponendo spettacoli e Iniziative. La sua CASA MADRE cosi chiamata per l'impegno e la professione che svolge all'interno di Essa e il CLUB Nautilus situato a Milano dove attualmente svolge la figura di Direttrice. La sua Simpatia e Versatilità artistica fa di Sebille Garcia un artista adatto ad ogni genere di Evento : Matrimoni, comunioni , serate di Gala e feste di Piazza . Il Suo motto è ed è sempre stato: Nella vita non sei ciò che sei nato , ma ciò che dentro di te sei pronto ad essere ed essendo molto creativo cerco di esprimere e portare sul palcoscenico tutta la mia creatività anche non dormendo di giorno o di notte. Volete saperne di più ? Seguitemi e resterete affascinati da un mondo fatto di Arte, Lustrini, Paillettes e Piume .

FEDERICA MINOTTI
Fotografa
Arriva da Saronno, città dell'Amaretto. Continua a cercare il suo posto nel mondo. Si descrive così "Creare, comunicare e viaggiare, con la fotografia e le parole. Trasmettere il mio sguardo sul mondo e diffondere i valori del patrimonio che ci circonda, incuriosendo e rendendo responsabili le persone di ciò che custodiscono, ecco il mio intento. Arte, montagna e yoga sono medicine naturali per liberare la mente." Laureata in Comunicazione e società nella bella Milano, ha iniziato a lavorare nel settore delle Associazioni di categoria, senza però abbandonare il Digital marketing. La passione per la comunicazione e il turismo l'hanno portata a frequentare il Master in Progettazione, comunicazione e management del turismo culturale a Torino.

KLYZIA STYLE
Drag Queen
Nasce il 15 aprile 2018 per varie esigenze e passioni, grazie alla frequentazione di locali gay di Roma dove prima abitava ed è cresciuta, acquisendo esperienza in moltissime serate. Ha partecipato a diversi concorsi e ha vinto il concorso Master Queen Sardegna 2018, oltre a vincere il Best make-up e a Outfit Oscar delle Drag Queen 2018 E in fine diventata la Beauty Queen Lombardia 2019: da lì ha spiegato le ali ed ha preso il volo

MANUELA CARACCIOLO
Scrittrice
Scrittrice e giornalista BIOGRAFIA : è nata ad Asti. Dal 2007 scrive per giornali locali e per alcune testate americane come La Voce di New York e America24 (del Gruppo Il Sole 24 Ore). Cura la comunicazione di alcune realtà nell’ambito della cultura e dell’enogastronomia. Autrice di racconti e poesie, ha pubblicato nel 2017 il romanzo Quella notte a Merciful Street (Trenta Editore). Tutto ciò che il paradiso permette ha vinto il Premio Zanibelli 2018 per la narrativa inedita. Harrie, un’adolescente con grandi occhi blu e capelli rossi, vive in un mondo tutto suo fatto di sogni, favole, film e tanti interrogativi su una madre mai conosciuta. Paul, instabile e annoiato frontman dei Purple River, uno dei gruppi musicali del momento, si ritrova a fare i conti con il prezzo della celebrità tanto inseguita, che sfregia la sua giovane vita. Il loro incontro avviene per caso o per volere del destino: da quel momento i loro cuori esplodono «come stelle nella notte» e spontaneo nasce il desiderio di fuggire insieme a Nizza, città sdraiata sul mare, tanto luminosa ed elegante da sembrare il paradiso. Tutti li cercano: Emma, la zia di Harrie che l’ha cresciuta dopo la scomparsa della madre; Samuel, il manager della band, che tenta in ogni modo di proteggere il gruppo da scandali e danni d’immagine, e Cordelia, affermata giornalista dal passato segreto, sempre a caccia di gossip sulle rockstar. Tutto ciò che il paradiso permette è la storia di una passione travolgente come solo può esserlo il primo amore. E sullo sfondo gli anni Novanta, Dublino, la Costa Azzurra, e l’ombra di una malattia subdola che si insinua nel tessuto del racconto come io narrante: una protagonista sommessa che presto alzerà la voce.

FRANCESCO LEONE
Influencer
Creatore e ideatore gruppo instagram Gli Indecisi